Roberta Daniel

Singer, performer, vocal coach

Cantante, insegnante di canto e tecnica vocale. Laureata in “Tradizioni musicali extraeuropee ad indirizzo afro-americano” presso l’Istituto Superiore di studi musicali G.F. Ghedini di Cuneo, ha studiato privatamente pianoforte con Patrizia Bussetti e canto moderno e jazz con Rossana Casale, Paola Folli e Danila Satragno. Ha seguito numerosissimi corsi di formazione vocale e musicale con artisti e didatti internazionali di chiara fama, di diversa estrazione stilistica. Le sue esperienze artistiche sono varie e la portano a spaziare tra generi e stili, dal pop al jazz, dal musical al rockabilly. Attualmente cantante delle band “Studio 54 disco band”, “Robbie D. & The Duophonics”, “The Good Fellas Italy”. Dedita all’attività dell’insegnamento e dell’allenamento vocale, nel corso degli anni pone sempre più attenzione all’emotività e al benessere dell’artista, certa di una forte correlazione tra tali elementi e la corretta emissione sonora. Nel suo percorso si diploma in Nada Yoga Music Therapy con il Maestro Riccardo Misto ed è abilitata ad eseguire le tecniche previste e al rilevamento della tonica personale.

Vocal coach di Matteo Romano, disco d’oro e poi di platino con il singolo “Concedimi”, Vocal coach al Festival di Sanremo 2022, Vocal coach tour 2022.

Vocal coach di Will (William Busetti), finalista di Sanremo Giovani 2022, Vocal coach durante il “Chi sono veramente” tour 2022.

Attualmente svolge le proprie attività privatamente e presso le associazioni “Palcoscenico performing arts” di Cuneo e “Atmosfera danza” di Cairo Montenotte (SV).

2022

  • Dal giorno 1 dicembre 2022 docente di canto pop-rock presso l’Istituto Superiore di studi musicali G.F. Ghedini di Cuneo per l’A.A. 2022/2023
  • Iscritta al biennio di specializzazione in canto Pop Rock presso il Conservatorio A. Boito di Parma
  • Webinar sulle strategie di apprendimento legate alla circular music con Stefano Baroni e Albert Hera
  • Corso di formazione “Principi del riscaldamento vocale” con Andrea Bianchino
  • Webinar con Eleonora Bruni “Insegnare il canto nelle nuove forme e negli stili della canzone italiana contemporanea”
  • Masterclass online “Foniatria applicata – Franco Fussi
  • Prosegue il percorso di studi con Albert Hera
  • E’ docente insieme a Luca Pitteri, Heron Borelli, Paolo Barillari durante il campus Cairo Camps, workshop di 3 giorni che si è svolto a Cairo Montenotte (SV)
  • Vocal coach di Matteo Romano a Sanremo 2022 e Tour Estate 2022
  • Vocal coach di Will (William Busetti)Tour “Chi sono veramente” 2022 – Sanremo Giovani 2022

2021

  • Corso di formazione “La laringe e le sue emozioni” con la Foniatra Dott.ssa Silvia Magnani
  • FOCUS SULLA VOCE: la voce è il mio strumento. GIORNATA DELLA VOCE 2021
    Docenti: Marco Fantini e Vittoria Carlino
  • SOVT TRAINING ONLINE – Training della voce in semiocclusione: studio e sperimentazione nel canto e in logopedia
  • LA DIAGNOSI IN VOCOLOGIA Foniatri: Franco Fussi e Silvia Magnani
  • Intraprende un percorso di studi vocali sotto la guida di Albert Hera
  • Vocal Coach di Matteo Romano a Sanremo Giovani 2021

2020

  • Workshop di Eleonora Bruni “Vocalità sovraglottica: growl, scream, distorsioni, voci sporche e graffiate”
  • Workshop di Eleonora Bruni “I meccanismi laringei”
  • Esce il 45 giri di “Robbie D. & The Duophonics” dal titolo “He gave me eyes”

2019

  • Corso “Il cervello che canta” tenuto dalla Neuroscienziata Vanessa Candela nell’ambito del corso formativo didattico Agorà del Canto

2018

  • Incide due brani per e con il cantante londinese Jackson Sloan: l’album è “Radio internationale”
  • Semifinalista del concorso nazionale “Fuoriclasse”. In giuria Luca Pitteri, Grazia Di Michele
  • Voce del brano “Get up”, colonna sonora del cortometraggio “Duality” prodotto dalla Vibram e trasmesso in Italia, Portogallo, Francia, Cina

Dal 2018

  • Scuola di doppiaggio “O.D.S. Operatori doppiaggio spettacolo” di Torino
  • Insegna canto moderno presso la scuola “Palcoscenico performing arts” di Cuneo

2017

  • Diploma in Nada Yoga Musictherapy a Padova con il Maestro Riccardo Misto

Dal 2017

  • Cantante della band “Studio 54 disco band”, repertorio dance anni 70-80-90

2016

  • Studia con Paola Folli, segue il corso “L’albero del canto” presso la scuola NAM di Milano

2015

  • EP “Stop, look and listen” di Robbie D. & The Duophonics

2014

  • Masterclass tenutasi presso il Folk Club di Torino da Ian Shaw

Dal 2014

  • Cantante della band “The Good Fellas” con i quali partecipa a festival internazionali quali il Summer Jamboree 2014, 2015, 2016 e il Rock & Roll Weekender di Walldorf

2013

  • Masterclass tenutasi presso il Folk Club di Torino da Liane Carroll

Dal 2012

  • Insegna canto moderno presso l’associazione “Atmosfera danza” di Cairo Montenotte (Savona)
  • Cantante della band Rockabilly “Robbie D. & The Duophonics” e partecipa a festival internazionali come il Summer Jamboree di Senigallia, il Vintage Roots di Inzago, il Moondogs di Ravenna, il Good Rockin tonight di Attignat, l’Hell’s week di Roquebune- sur Argens

2010-2020

  • Insegnante di canto moderno preso la scuola di “Alto Perfezionamento musicale” di Saluzzo

2010-2016

  • Cantante del duo acustico “Sarobrè”

2010-2013

  • Cantante della band “Circolo 5”

2009-2011

  • Fa parte del cast del Musical “Broadway! Broadway!” con la quale ha modo di esibirsi al Teatro Eliseo di Roma

2009-2010

  • Corso di Popular Music presso il Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo con i Professori Rossana Casale, Paolo Costa, Lele Melotti, Luca Scarpa, Giorgio Secco

2010

  • Laurea di I livello in “Tradizioni musicali extraeuropee ad indirizzo afro americano” presso il Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo

2009

  • Mastercass “La voce pluridimensionale” alla guida del Prof. Patrick Veret e della Prof.ssa Cristina Cuomo

2008

  • Finalista al concorso nazionale Premio delle Arti presso il Conservatorio di musica di Sassari

2007

  • “Corso di foniatria applicata. La fisiologia del canto e i generi vocali” tenuto dal Dottor Franco Fussi

2006

  • Vocalist con il gruppo di musica etnica “Marlevar”

2003-2004

  • Corso di canto jazz presso il Conservatorio di musica “A. Vivaldi” di Alessandria
  • Partecipa alla masterclass della cantante Rachel Gould organizzata presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria

2003-2005

  • Docente di canto moderno presso la Scuola di musica Ferrato – Cilea di Savona.
  • Corista ai concerti della cantante jazz Danila Satragno e collabora con Riccardo Zegna, Alfred Kramer, Sandro Gibellini, Dado Moroni, Roberto Gatto, Rosario Bonaccorso

2002

  • Vocalist nell’album “Cause this is blues” di Zibba, allora nella sua formazione “Doctor Zibba & the bad luck blues band”

2001

  • Vocalist per l’album “Un lupo in Darsena” di Danila Satragno insieme a Maria Grazia ScarzellaAnnalisa Scarrone e ai musicisti Riccardo Zegna, Rosario Bonaccorso, Roberto Gatto, Sandro Gibellini, Dado Moroni
  • Masterclass con Carl Anderson (protagonista di Jesus Christ superstar a Broadway e nell’ omonima trasposizione cinematografica)
  • 2° Convegno internazionale di foniatria “La voce artistica” svoltosi a Ravenna

2000-2005

  • Docente di canto ed educazione musicale per bambini al “Centro musica Paul Jeffrey” di Carcare (SV)

2000

  • Masterclass di musica jazz tenutosi a Cairo Montenotte (SV) dal tenor saxofonista Paul Jeffrey
  • Corista e attrice allo spettacolo “Kurt Weill da Berlino a Broadway” tenutosi a Cairo Montenotte (Savona)
  • Spettacolo Musical Dream tenutosi al teatro Chiabrera di Savona i cui protagonisti erano Lorena Baricalla prima ballerina balletto di Montecarlo e Marco Pierin primo ballerino Teatro alla Scala di Milano

1999

  • Masterclass di musica jazz tenutosi a Cairo Montenotte (SV) dal tenor saxofonista di fama mondiale Paul Jeffrey
  • Terzo posto “Concorso Jazz Emergente in Liguria” svoltosi al teatro Carlo Felice di Genova con il gruppo vocale “Paul Jeffrey Vocal Ensemble”

1998

  • Corista del soprano Emma Shapplin allo spettacolo “Montecarlo Night’s Hit” in onda su Italia 1

1995-2004

  • Studia privatamente canto moderno e Jazz

1994-2004

  • Canta con la band R&R blues

1990

  • Consegue la licenza di teoria e solfeggio presso il Conservatorio di musica “N. Paganini” di Genova

1984-1996

  • Studia privatamente pianoforte con la maestra Patrizia Bussetti